procura dall'estero

· 4 min read
procura dall'estero

Il giuramento della traduzione della procura notarile è incluso nella stesura del documento stesso che attesta la validità legale bilingue della procura in questione. La soluzione ottimale per un cittadino straniero che compra o vende un immobile senza conoscere l'italiano è quella di procedere con la traduzione dell'intero atto di compravendita. La procura per successione è un documento legale che dà l'autorizzazione a una persona (procuratore) di rappresentare l'interesse del defunto durante il processo di successione. Questo permette al procuratore di prendere decisioni, gestire i beni e le questioni legate all'eredità.

Contatta Italiana Traduzioni per servizi di traduzione professionale

  • Il notariato svolge un ruolo fondamentale nella nostra società, tutelando i diritti dei cittadini e garantendo la legalità di ogni atto.
  • Questo passaggio finale conferisce alla traduzione valore legale in Italia, garantendo che il documento possa essere utilizzato senza problemi in ambito giuridico.
  • Il traduttore interviene esclusivamente per tradurre la procura speciale, poiché l'intera compravendita avverrà in italiano.
  • A seconda che la procura notarile sia richiesta da una persona fisica o da una azienda, sarà necessario consegnare documenti diversi, ma in entrambi i casi è indispensabile la presenza del notaio che dovrà sottoscrivere la procura.
  • Le firme su atti e documenti formati in un Paese estero, da far valere in Italia, devono essere legalizzate dalle Rappresentanze diplomatiche o consolari italiane di quel Paese (art. 33, comma 2, D.P.R.
  • Un esempio di quando serve la procura notarile è nelle fasi di compravendita per vendere un immobile nel caso in cui sopraggiunga un impedimento per una delle parti, e non si vuol fare posticipare a data da destinarsi la firma del contratto.
  • A tal fine occorre tener presente che sono strumentali sia gli atti preparatori che quelli consequenziali a quello oggetto della procura.

Una volta confermato il preventivo, viene selezionato il traduttore più adeguato in base alle competenze nell’ambito di pertinenza. Il nostro metodo di lavoro è strutturato e funzionale alle tempistiche di consegna di ciascun progetto, con grande sensibilità alle esigenze del cliente e apertura al confronto. Studio Ati si avvale di traduttori professionisti madrelingua, selezionati in base a formazione, esperienza e competenze specifiche. Il codice civile prevede che ogni tipo di contratto possa considerarsi valido solo quando la volontà delle parti sia espressa correttamente e non sia viziata da errore.

DI ATTI NOTARILI

A questo punto, la presenza dell'interprete non sarà più necessaria, a meno che non sia espressamente richiesto dalla parte straniera. Quando si richiede un rogito notarile in lingua straniera, il notaio procede come consuetudine con la redazione dell'atto in lingua italiana. Il giorno del rogito, il notaio legge l'atto in italiano, mentre l'interprete/traduttore legge il testo precedentemente tradotto nella lingua straniera. Durante questa fase, possono essere apportate eventuali correzioni finali sia al testo italiano che a quello nella lingua straniera. Una volta concordate le ultime modifiche, le due versioni vengono stampate e sottoscritte dalle parti coinvolte nella compravendita immobiliare. Se il documento da tradurre è un documento ufficiale da presentare a un’autorità italiana o estera, viene richiesta una traduzione asseverata, ossia giurata.In Italia, i traduttori possono prestare giuramento davanti a un funzionario del Tribunale, un Giudice di Pace o un Notaio.

Se il notaio non conosce la lingua straniera:

  • Questo tipo di traduzione è richiesta per tutti i documenti ufficiali che devono essere presentati alle autorità straniere.
  • Abbiamo una rete di traduttori ed interpreti su tutto il territorio nazionale ed all’estero.
  • Se il tuo notaio non è in grado di fornirti direttamente una traduzione del documento, può comunque indirizzarti verso dei traduttori professionali specializzati in documenti notarili.
  • Serve invece una dichiarazione autenticata da un professionista riconosciuto nel loro sistema.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale. Tutto ciò, come per le altre ipotesi sopra descritte, sempre che il Notaio conosca la lingua. No, non deve in alcun modo essere interessato all’atto, non può quindi essere parente o affine del notaio, né delle altre parti. Sono due le possibilità che si presentano alla parte, a seconda della conoscenza della lingua straniera da parte del Notaio.

Qual è la procedura nelle regioni italiane bilingue?

In altri, come negli Stati Uniti, può bastare una certificazione firmata con allegata dichiarazione di accuratezza. L’ATA (American Translators Association) consiglia di indicare sempre esplicitamente chi ha fatto il lavoro, con che criteri, e per quale uso. Ma se il testo viene usato per vendere un immobile, rappresentare una società o delegare poteri irrevocabili, allora non basta.

Interprete per compravendita immobiliare: tutto quello che devi sapere sugli atti notarili in doppia lingua

Una terza opzione è nominare un procuratore, soluzione vantaggiosa in alcuni casi, ma non sempre praticabile, che vedremo più avanti nel dettaglio. Si archiviano i documenti e le specifiche del progetto nel sistema informatico dello studio di traduzioni. La traduzione viene effettuata dal traduttore nel rispetto delle specifiche e interagendo costantemente con il project manager lungo tutta la durata del progetto.  Aqueduct Translations provider  e assicuriamo a ogni cliente la massima riservatezza e il pieno rispetto della privacy, principi che sono alla base della nostra professionalità.

Prima di tutto: cos’è una traduzione giurata?

Non c’è alcun vincolo di appartenenza a una città che leghi il luogo di emissione del documento rispetto alla città del tribunale in cui viene giurata la traduzione. A questo punto il documento, se è destinato all’estero, viene depositato in Procura per la legalizzazione della traduzione. Completata anche questa fase, il documento asseverato è pronto per la consegna al cliente, che lo presenterà all’autorità interessata.

SEDE LEGALE

La procura notarile è un documento legale che permette a una persona di dare a un'altra persona il potere di agire al suo posto in determinati affari legali. Tuttavia, perché la procura sia valida, deve specificare in modo chiaro gli atti per cui è stata richiesta e rilasciata. Il significato della traduzione giurata riguarda il completo valore legale che viene conferito alla traduzione con il giuramento del traduttore, e non va confuso con la traduzione certificata. La traduzione dell’apostille, nella lingua del paese straniero verso il quale è diretto, è necessaria, e sarà effettuata nel paese ove il documento deve essere fatto valere. È comunque possibile che il documento, sia esso stesso in doppia lingua, perché formato dal Notaio in questo modo e nei soli casi previsti dalla Legge, o perché successivamente alla sua redazione un traduttore ne ha asseverato la traduzione con giuramento. Traduzioni per tribunali curate da Aqueduct Translations